Un dessert per grandi e piccolini, naturale senza aggiunta di coloranti e correttori di sapore, una ricetta casalinga che abbraccia gusto e semplicitá.
Cosa serve? Cialde per gelato, carta alluminio, stampi per dolci in silicone, un frullatore.
Ingredienti per due coni e due formine: 125gr di panna fresca, 100 gr di fragole, 2 cucchiai abbondanti di zucchero di canna, 1 foglio di gelatina da circa 7 gr, 80 gr. di pasta frolla giá preparata in precedenza.
Procedimento: ammollate in poca acqua il foglio di gelatina per almeno 10 min.; con la carta alluminio rivestite i coni gelato che ci serviranno come struttura per i nostri coni di frolla. Tagliate striscette sottili e lunghe di pasta frolla e coprite il cono partendo dall’estremitá più larga e ruotando intorno fino alla punta. Schiacciate bene con le mani per far aderire saldamente tra loro le strisce, bucherellate con una forchetta. Infornate a 200 °C per max 15 minuti su teglia foderata in carta forno.
Per la farcitura: frullate fragole e zucchero insieme. Poi a parte fate sciogliere in un pentolino i fogli ben strizzati di gelatina. Basterà poca acqua in un tegame e un fuoco lento. Mescolate il liquido ottenuto allo sciroppo di fragole. A parte montate la panna fresca. Unire il tutto e farcire i coni ben freddi e lo stampo in silicone per il semifreddo.
Riporre in frigo i coni in verticale per almeno 3 ore, poi in freezer con gli stampi in silicone per un miglior risultato.
Servire con fragole fresche.